Tutti gli Itinerari
- All Activities
- Cicloviaggi1
- Itinerari13
- 14
Giro del Lago di Bolsena
Distanza: 55km
Dislivello: 400mt
Partiremo da Marta un piccolo borgo di pescatori percorrendo un tratto di ciclabile fino a Capodimonte altro piccolo paesino che affaccia sul promontorio. Proseguendo sempre lungo lago e seguendo alcuni tratti della via Francigena con affacci suggestivi arriveremo nel paese di Bolsena dove faremo un passaggio all' interno del piccolo borgo. Dopodiché proseguendo sempre lungolago torneremo al punto di partenza.



- Facile
- 55Km
- MTB, Gravel, e-bike
Costa dei Trabocchi
Partenza dal paese di Alba Adriatica lungo la costa abruzzese che fa parte del territorio della Val Vibrata. Percorreremo la ciclovia verde che costeggia interamente la costa Adriatica Abruzzese. Attraverseremo la riserva naturale del Borsacchio patrimonio naturale ricco di biodiversità, e tutte le località marinare che si affaccia sulle rive del mare Adriatico. Meta della prima tappa sarà Pescara, città natale del poeta Gabriele D' Annunzio. La seconda tappa proseguirà attraversando il famoso Ponte del Mare e sempre su pista ciclabile con stupendi scorci verso il mare con i suoi innumerevoli trabocchi,arriveremo ad Ortona accolti dalla maestosità del Castello Aragonese. L' itinerario prosegue fino alla riserva naturale di Punta Aderici luogo molto suggestivo. Dopo la sosta per le foto di rito si riprende la pedalata per la vicina meta del cicloviaggio, la città di Vasto, importante borgo marinaro affacciato sul promontorio. Da qui si riprenderà il treno per rientrare al punto di partenza in breve tempo.
Tappa 1
Distanza: 55km
Dislivello: 60mt
Tappa 2
Distanza: 55km
Dislivello: 380mt









- Facile
- 4 giorni
- MTB , Gravel, e-bike
Le ville di Roma
Partendo da Ponte Milvio giungeremo piazza San Pietro da dove proseguiremo per Villa Pamphili seguendo la pista ciclabile. Dopo averla percorsa in tutto il suo perimetro, scenderemo sulla ciclabile lungo il Tevere fino a raggiungere Villa Glori e a seguire Villa Ada. Sempre su pista ciclabile arriveremo a Villa Borghese con il suo splendido affaccio del Pincio vista piazza del Popolo e San Pietro. Rientro a Ponte Milvio sempre su percorso ciclabile.
Percorso misto asfalto e sterrato


- Facile-Medio
- Circa 6 ore o in base al ritmo del più lento del gruppo
- Mtb, Gravel, e-bike, City bike
I parchi di Roma
Distanza km 55
Dislivello 300 mt
Allenamento richiesto: facile -medio
Percorso misto asfalto sterrato.
Partendo da Ponte Milvio, seguiremo la pista ciclabile fino ad arrivare all' ingresso del parco dell' Aniene. Seguendo il fiume su percorso sterrato, giungeremo alla pista ciclabile che ci ricongiungerà con il trittico del parco degli acquedotti, di tor fiscale e tor marancia. Ci ricongiungeremo con la pista ciclabile che lungo le sponde del Tevere ci ricondurrà al punto di partenza.



- Facile
- meta
- Mtb, Gravel, e-bike, City bike
Street Art
Partendo da Ponte Milvio percorrendo la ciclabile dell' Aniene, fiume affluente del Tevere che scorre dalle pendici dei monti Simbruini fino ad arrivare a Tivoli, attraversando campi aperti che si snodano tra palazzi moderni e il fiume, raggiungeremo la periferia est della città dove circa 100 street artist hanno dato vita ad un museo a cielo aperto.


- Facile
- 40Km
- Mtb, Gravel, e-bike, City bike
Street Art II
Partendo da Ponte Milvio raggiungeremo Villa Borghese nel quartiere Pinciano, fu di proprietà della famiglia principesca Borghese da metà del 1500. Rientra tra i più grandi parchi pubblici di Roma.
Raggiungeremo la periferia sud est della città per ammirare le opere murali che danno colore al quartiere. Rientreremo lungo la pista ciclabile attraversando il centro di Roma dai Fori Imperiali a Castel Sant'Angelo per poi giungere nuovamente a Ponte Milvio.


- Facile
- 30Km
- MTB, Gravel, city bike, e-bike.
I due castelli: dal Lago al Mare
Partiremo dalla stazione di Bracciano a poca distanza del Castello Odescalchi ancora appartenente alla medesima famiglia.Dopo un breve tratto di asfalto entreremo nel comprensorio Tolfetano-Cerite-Manziate, territorio di media collina caratterizzato da ampi boschi e corsi d'acqua nonché numerose cascate dove il terreno sarà esclusivamente sterrato. Rientrati su asfalto su strade a basso traffico affronteremo una brevissima salita dove scollineremo vista mare per dirigerci verso il Castello di Santa Severa che deve il suo attuale nome alla giovane martire cristiana Severa che, secondo la tradizione, vi trovò la morte nel 298 d.C. sotto l’impero di Diocleziano. Costruito sui resti dell’antico porto etrusco di Pyrgi, in oltre duemila anni di storia, è stato colonia romana, residenza di nobili famiglie romane, borgo medievale a base tedesca durante la seconda guerra mondiale.


- Facile-Media in alcuni tratti
- 45km
- MTB, Gravel, e-bike
Giro del Lago Trasimeno
Partiremo da Castiglione del Lago prendendo la pista ciclabile che costeggia il lago con terreno a tratti sterrato. Visiteremo L'Isola Maggiore con il suo piccolo e caratteristico borgo portando le bici a bordo del battello. Rientrati lungo lago proseguiremo verso il Paese di Passignano sul Trasimeno per poi proseguire lungo la riviera del sole con tratti di strada asfaltata e sterrata chiudendo l' anello del giro del lago rientrando su pista ciclabile fino a Castiglione del lago.



- Facile
- 60Km
- MTB, Gravel, e-bike
Da Roma al Lago Albano
Partenza da Ponte Milvio percorrendo la ciclabile nel quartiere Prati, attraverseremo il centro di Roma ammirando il Colosseo e il Circo Massimo. Proseguendo per la famosa Via Appia Antica e il suo terreno composto dal basolato romano dell'eta' imperiale, che attraverso l'omonimo parco urbano che è il più grande d'Europa, giungeremo a Castel Gandolfo uno dei Borghi che affaccia sul lago nell' area dei Castelli Romani. Dopo aver fatto il periplo del lago torneremo alla stazione di Castel Gandolfo da dove si riprenderà il treno fino alla stazione Termini.
Seconda opzione per i più allenati si può fare il rientro in bici percorrendo la stessa strada al ritorno.
- Facile
- 75Km
- MTB, Gravel, e-bike
Parco di Veio
Partenza da Ponte Milvio inizialmente su pista ciclabile fino a giungere attraverso tratti misti con asfalto e sterrato sulla via Francigena esclusivamente sterrata che ci porterà nel parco di Veio molto suggestivo con i suo torrente e le numerose cascate.




- Facile - media in alcuni tratti brevi
- 50Km
- MTB, Gravel, e-bike
Regina Ciclarum
Partenza da Ponte Milvio seguendo esclusivamente la pista ciclabile asfaltata per circa 20km lungo il fiume Tevere. Dopodiché inizierà il tratto sterrato sempre costeggiando il fiume Tevere che ci condurrà fino al paese di Fiumicino fino a giungere al faro del porto con l'ultimo tratto di strada asfaltata. Per il ritorno si effettuerà lo stesso percorso.



- Facile
- 90Km
- MTB Gravel e-bike
Colleferro Fiuggi Canterno
Partendo dalla stazione di Colleferro percorreremo la pista ciclabile che attraverso la selva di Paliano giunge a Fiuggi seguendo il percorso della vecchia ferrovia che univa piccoli paesi della Ciociaria. Il percorso proseguirà fino al lago di Canterno che si trova nei Monti Ernici ed offre un panorama magnifico. Da qui si rientrerà verso il punto di partenza alla stazione di Colleferro.
- Facile
- 75Km
- MTB, Gravel, e-bike
Mausolei dell’ Appia Antica
Tour con guida turistica
Partenza da Ponte Milvio. Lungo la ciclabile del Tevere arriveremo al Circo Massimo e alle Terme di Caracalla. Proseguiremo lungo il parco dell' Appia Antica accompagnati dalla Guida alla scoperta dei mausolei che incontreremo. Il rientro si passerà per il parco della Caffarella fino a ritornare al punto di partenza seguendo la pista ciclabile del Tevere.
- Facile
- 30Km
- MTB, Gravel, e-bike,city bike
Le case del Celio
Partenza da Ponte Milvio, percorrendo la pista ciclabile del Tevere arriveremo costeggiando il parco del Celio sul luogo della visita che verrà effettuata con la Guida Turistica. Al termine faremo una visita al giardino degli aranci per una foto vista San Pietro. Rientro a Ponte Milvio su pista ciclabile lungo il Tevere.
- Facile
- 25Km
- MTB, Gravel, e-bike, city bike